Archivio categoria: artigianato

VERONICA SPADARO COUTURE: MODA SARTORIALE MADE IN ITALY

Debutta nel mondo della moda nel 2007 in occasione del Valencia fashion week e dell’Italian Fashion Show di Caracas. Dopo il diploma in modellismo sartoriale all’Istituto di Moda Burgo di Milano, prosegue il… Continua a leggere

LE PREZIOSITA’ TESSILI DI LAURA DE CESARE

La tessitrice Laura de Cesare progetta e tesse a mano arredo, abbigliamento e accessori moda. Ognuno di questi  manufatti è un pezzo unico, realizzato su misura con telai da 4, 8, 16 e… Continua a leggere

CRAFT-TOUR**ATELIER MAREGA: MASCHERE VENEZIANE SU MISURA

Carlo Marega è nato a Murano, l’isola del vetro, e già a 11 anni ha iniziato a lavorare in una fornace diventando presto maestro vetraio. Giovanissimo, apre un piccolo negozio a Venezia, dove realizza… Continua a leggere

YOUNG FOR ITALY ** THE WARRIORS

E’ dalla condivisione ed incontro di idee che nascono i progetti migliori, come THE WARRIORS: nuovo marchio di borse nato dalla creatività di Alexandra, fashion designer, e dal saper fare di Andrea, artigiano veneto. The… Continua a leggere

“REGINE DI CARTA”: LA NUOVA COLLEZIONE DEL PERTRESTUDIO

L’agenda “QUANDO VUOI”, di cui vi ho già parlato qui, è un progetto che in pochi mesi ha avuto grande successo e riscontro. Proprio per questo, le tre artefici non hanno perso tempo… Continua a leggere

PERTRESTUDIO “QUANDO VUOI”

L’agenda “QUANDO VUOI” è un nuovo progetto made in Sardegna e tutto al femminile. Un’idea scaturita dalla creatività e voglia di combinare qualcosa di buono di tre giovani donne e professioniste di Nuoro:… Continua a leggere

LILY L’EAU, NOVITA’ 2013

Per la stagione FW 2012-2013, LILY L’EAU ha pensato ad una singolare operazione di riciclo che permette di personalizzare la borsa IRIS nei manici. Ogni cliente può fornire le proprie cravatte vecchie ed inutilizzate che, opportunamente trattate ed… Continua a leggere

LILY L’EAU: IL NUOVO BRAND DI ACCESSORI ECOCHIC

La filosofia di LILY L’EAU si basa sulle 3R – RIDUCO, RIUSO e RICICLO: ogni pezzo nasce dall’impiego di prodotti cruelty-free, dal recupero di materiali e da una lavorazione che permette di ridurre gli sprechi; infatti, le borse vengono… Continua a leggere

ANDREA TRAINA INCONTRA GLI ARTIGIANI PALERMITANI

PALERMO – Andrea Traina reinterpreterà in maniera originale e personale il CRETTO DI BURRI di Gibellina, attraverso la realizzazione di un pannello delle dimensioni di 5 per 1.25 mt, rivestito di pelli conciate… Continua a leggere

ANDREA TRAINA, SPERIMENTAZIONE ARTIGIANA

Andrea Traina è un artisan designer che interpreta e concretizza, in forme e design, manufatti in cuoio  unici, tagliati e cuciti interamente a mano, senza l’ausilio di macchine e di elettricità, utilizzando esclusivamente… Continua a leggere

  • social