I ♥ MADE IN ITALY: LONDRA OSPITA ‘LA DOLCE VITA’

L’ultima volta in cui sono stata in Inghilterra, durante una cena, ho dovuto destreggiarmi in simpatiche conversazioni intrise di British humour. I commensali mi chiesero per quanto tempo ancora gli italiani sarebbero rimasti… Continua a leggere

YOUNG FOR ITALY**CLIZIA ORNATO. I SUOI GIOIELLI SONO RACCONTI DA INDOSSARE

Continuiamo la nostra ricerca tra le nuove espressioni dell’artigianato italiano: oggi è la volta di Clizia Ornato, jewel designer  che dal 2006 lavora nel settore del gioiello contemporaneo hand made. La sua pregiata… Continua a leggere

YOUNG FOR ITALY**MAJO. BORSE CONTEMPORANEE DAL GUSTO VINTAGE

Il marchio MAJO nasce nel 1986 dall’idea di Carla Coppari, formatasi presso Higher State Institute of Industrial Design di Roma, e Stefano Romani, che ha maturato lunga esperienza nei laboratori di orafi fiorentini;… Continua a leggere

Rozafa by Kökler: Esposizione di Arte e Moda

  In un precedente articolo vi abbiamo parlato dei tre designer che si celano dietro il nome Kökler, ma non della loro prima mostra, Rozafa by Kökler: Esposizione di Arte e Moda, che si… Continua a leggere

YOUNG FOR ITALY**MOMA. IL BRAND MARCHIGIANO DELLE SCARPE VINTAGE

Il brand MOMA è stato fondato quindici anni fa da due artigiani, Gigio e Daniele Gironacci, i quali traggono ispirazione dalla cultura contadina marchigiana, semplice ed operosa, e dalla lunga tradizione artigianale che… Continua a leggere

YOUNG FOR ITALY**LA COLLEZIONE KÖKLER: UNO SGUARDO CONTEMPORANEO SUL PASSATO

Kökler, dal turco radici, è il nuovo progetto creato da tre giovani fashion designer di origini diverse, ma molto complementari. Nessuno dei tre è italiano, ma la filosofia creativa del loro progetto rispecchia… Continua a leggere

L’ITALIA PROGETTI IL BELLO

“L’Italia nei prossimi anni giocherà un ruolo completamente nuovo nello scacchiere internazionale, se solo vorrà e saprà valorizzare il proprio straordinario talento nel produrre felicità quotidiana”. Così inizia l’ultimo libro di Francesco Morace… Continua a leggere

  • social